25 GIUGNO 1942. La creazione della Compagnia penale femminile fu associata direttamente con una fuga nel giugno 1942 della prigioniera Janina Nowak. I tedeschi per rafforzare la disciplina applicavano la responsabilità collettiva . A tutte le donne venne rasata la testa e il commando fu trasformato in Compagnia penale. Le prigioniere furono messe in un edificio scolastico a Budy. La compagnia era formata da donne polacche , che costituirono la maggioranza e donne ebree francesi, slovacche, russe, ucraine, jugoslave, ceche e tedesche. La caserma dei pompieri che si trovava vicino alla scuola fu trasformata in mensa . L’area venne recintata con filo spinato non collegato all’alta tensione e quattro torri . Le prigioniere lavoravano nello scavo e pulizia degli stagni, la costruzione della ferrovia e della diga sul fiume Vistola .
Le severe condizioni di lavoro e il trattamento crudele delle capo’ per molti si concluse con la morte.
Nella seconda metà del mese di agosto del 1942, 137 prigioniere polacche furono trasferite al Campo di Birkenau . Solo loro riuscirono a sopravvivere delle 200 inviate alla Compagnia penale nel mese di giugno .
Nel mese di aprile 1943, 200 prigioniere polacche furono trasferite nella scuola di Budy . Crearono vari commandi che furono assegnati a lavori nelle fattorie, nei boschi e nella costruzione degli argini sul fiume Vistola . Nel marzo 1944 il numero delle prigioniere aumento’ a 455 ed in periodi di grande lavoro stagionale il numero fu adeguato da un commando che veniva inviato al sottocampo da Birkenau.
…. SE SI PENSA AD AUSCHWITZ COME L’INFERNO,
BUDY RAPPRESENTA IL SUO CERCHIO PIU’ BASSO…
Con queste parole, l’ex prigioniera numero 7566 Zofia Posmysz ricorda cosa significava far parte della Compagnia penale femminile.
Questa frase racchiude quello che e’ stato il trattamento disumano verso le prigioniere, costrette a fare duri lavori fisici oltre la loro forza, torturate e affamate, disperatamente in lotta per la sopravvivenza.
Per capire fino in fondo “Auschwitz” e’ necessario conoscere la storia e visitare tutti i luoghi legati alla grande fabbrica della morte che Auschwitz rappresentava.
Ieri 25 giugno 2017 presso il sito originale dove era stata creata la Compagnia penale si e’ svolta la cerimonia del 75 anniversario alla presenza di varie autorita’ civili e abitanti del Comune di Brzeszcze.
Il luogo fa parte dei siti preservati dalla “FUNDACJA POBLISKIE MIEJSKA PAMIĘCI” (Fondazione della Memoria dei luoghi collegati ad Auschwitz-Birkenau”).