Questa proposta è rivolta a tutti coloro che vogliono realmente capire e conoscere a quali atrocità la mente umana può arrivare per il raggiungimento di assurdi ideali. Un ritorno al passato per non dimenticare, un insegnamento per le generazioni future al fine di evitare il ripetersi di tanta atrocità.
La visita ai Campi sara’ con me educatore-guida ufficiale del Museo Statale di Auschwitz Birkenau in lingua italiana e la proposta e’ di una visita studio di circa 6 ore dove potremo visitare in modo accurato il luogo e approfondire questo difficile tema.
Una visita sicuramente impegnativa che consiglio a chi e’ davvero motivato e non vuole accontentarsi della sola visita standard che viene per la maggior parte dei casi proposta.
Programma:
Si visiteranno ad Auschwitz 1 i blocchi 4, 5, 6, 7, 11, 27 (Yad Vashem) oppure 13 (Rom-Sinti) e crematorio.
A Birkenau si visiteranno le baracche della quarantena Maschile, la nuova rampa (vagone), i crematori e Camera a gas nr. 2 e3, il monumento in ricordo alle vittime, la Sauna (centro di registrazione dei nuovi arrivati), i crematori e camere a gas 4 e 5, ed una la baracca in muratura del settore femminile.
Al termine si visitera’ la mostra curata dalla “Fondazione della Memoria dei luoghi collegati ad Auschwitz-Birkenau” dal titolo „IG Farben Werk Auschwitz” dove sara’ possibile vedere la parte originale della baracca di Monowitz con la scritta „So wirst du rein” descritta nel libro “Se questo e’ un uomo” di Primo Levi.
La visita studio nel Memoriale di Auschwitz-Birkenau ha una durata di circa 6 ore (si dovranno poi aggiungere le circa 2,5 ore per il trasferimento A/R Cracovia/Museo di Auschwitz).
COMPILARE IL FORM PER RICHIEDERE UN PREVENTIVO OPPURE WHATSAPP +48 503030280