“E’ dai sogni che si alimenta la vita”…

Esce oggi 14 settembre 2021 il nuovo contributo video realizzato da “Arte dietro il filo spinato”

Arte Dietro il Filo Spinato – AVRAI (C. Baglioni)

Come nasce “Arte dietro il filo spinato”

Nel 2017 incontro Tony Sette, Cristian Colusso, Gianni Zongaro e Francesco Zanelli in occasione di una loro visita al Campo di Auschwitz. Tra noi nasce immediatamente ed istintivamente un’amicizia tramata di affinità e sensibilità comuni, che darà anche vita a una serie di progetti condivisi di natura artistica ed educativo-pedagogica. Da questo incontro prendera’ forma, nel 2019, il progetto L’Arte dietro il filo spinato.

Auschwitz è un luogo reale, poi assurto a simbolo di una tragedia che né le parole né le immagini possono compiutamente descrivere: l’enorme quantità di testimonianze dirette, di documenti e di analisi storiografiche possono solo restituire per approssimazione l’orrore che si è consumato nei campi di sterminio.

Auschwitz è stata una tragedia indicibile che al contempo non si può tacere né, tanto meno, dimenticare. Dove mancano le parole, l’arte, in tutte le sue forme, può farsi carico della Memoria di quel genocidio; Memoria viva di un passato che non smetterà mai di passare.

Nella consapevolezza e nel rispetto dell’enormità del tema, il nostro progetto artistico – una tessitura artigianale di musica e parole – intende dare un piccolo, appassionato contributo per mantenere viva la memoria di quanto è accaduto nel Campo di Auschwitz-Birkenau.

La narrazione procede per immagini, tra loro legate da un filo musicale contemporaneo, che restituiscono quasi delle “istantanee” (talvolta di grande realismo, talora potentemente evocative) del Campo e degli eventi che ne scandivano la non-vita. Immagini spesso dotate di una straniante qualità formale che nel loro silenzio che non tace assumono la forza evocativa di una testimonianza dall’interno, autenticamente vera perché priva di filtri.

“Arte dietro il filo spinato”

Canzoni d’autore eseguite da Tony Sette (voce e chitarra), Francesco Zanelli (voce), Marzia Lucchetta (voce), Gianni Zongaro (chitarre e voce), Daniele Dibiaggio (tastiere e voce), Simone Corazza (basso), Cristian Colusso (batteria).

Voce narrante: Michele Andreola

Con la preziosa collaborazione di Ivana Battaglia

Questo slideshow richiede JavaScript.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

diciotto + dodici =