Cracovia aperta la mostra “Faccia a Faccia. Arte ad Auschwitz.”

 

Fot. http://auschwitz.org

In occasione del 70 ° anniversario della creazione del Museo Statale di Auschwitz-Birkenau presso l’ex Campo di Concentramento e centro di sterminio nazista tedesco di Auschwitz Birkenau, dal 6 luglio fino al 20 settembre 2017 e’ possibile visitare la mostra „Twarzą w Twarz. Sztuka w Auschwitz”  („ Faccia a Faccia. Arte ad Auschwitz”)  aperta presso il Museo Nazionale di Cracovia nella divisione che si trova in Piazza Szczepański 9 a Cracovia.

Visitandola si avra’ l’opportunita’ di vedere la raccolta piu’ completa di opere originali fatte dai prigionieri durante il loro internamento al Campo di Auschwitz.

Sin dai primi trasporti nel Campo di Auschwitz furono internati membri dell’intellighenzia polacca (Aktion A-B) considerati dai nazisti tedeschi un pericolo per il loro progetto. Tra loro, professori, medici, avvocati, religiosi e anche un folto gruppo di artisti. Nel periodo successivo verranno internati ad Auschwitz persone provenienti da vari paesi europei, la maggioranza rappresentata da ebrei. Nonostante il trattamento peggiore e spietato a loro riservato alcuni riuscirono comunque a creare delle opere.

La mostra presenta circa 200 opere originali create dai prigionieri. Visitandola si ha la possibilita’ di capire attraverso l’arte svolta illegalmente la realta’ del Campo, l’orrore, i sogni dei prigionieri e la speranza.  Altre opere commissionate direttamente dalle autorita’ SS mostrano invece arte di propaganda, disegni e modelli tecnici relativi all’ampliamento del Campo e quadri a tema connessi a passioni private delle SS.

Sara’ inoltre esposta la scritta originale “Arbeit macht frei” simbolo del crudele cinismo posta dai nazisti sul cancello d’ingresso del Campo di Auschwitz I forgiata dal prigioniero politico polacco Jan Liwacz (nr. di registrazione al 1010).

La mostra sarà visibile fino al 20 settembre 2017.

Invito tutti coloro che si trovano a Cracovia ad andare a visitare la mostra, che nella sua unicita’ attraverso l’arte, espressione dell’animo umano, ci aiuta a comprendere  cosa significava “Auschwitz”.

Ulteriori informazioni:

Museo  Statale di Auschwitz-Birkenau

Museo Nazionale di Cracovia

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

2 × quattro =